Il cammino è uno dei modi migliori per fare movimento: è socializzante, economico e facile da praticare quotidianamente all’interno delle normali abitudini di vita quotidiana, riducendo anche l’utilizzo dei veicoli a motore e di conseguenza l’inquinamento e gli incidenti stradali.
L’attività fisica migliora la qualità della vita ed aumenta la sensazione di benessere. Questi effetti sono quantificabili come pure i benefici economici che ne derivano per i singoli e per le comunità. I benefici aumentano con l’aumentare dell’attività fisica svolta e ciò significa che ad una maggior quantità di movimento corrisponde una riduzione del rischio per la salute. Il cammino è un’opportunità importante, per chi vuole organizzare un gruppo di cammino è stato predisposto la pubblicazione “Camminare è tutta un’altra vita”.
Il Walking Leader deve essere assolutamente certo che il proprio ruolo è determinante per il successo del programma, per lo sviluppo del gruppo e per i benefici che tutti i partecipanti si attendono.
Scarica il manuale del Walking Leader versione in italiano (pdf 10,5Mb) e versione in inglese (pdf 7,7Mb).
Per promuovere il cammino nei bambini sono molto importanti gli interventi che stimolano a raggiungere la scuola a piedi o in bicicletta (fortemente promossi anche dalle agenzie internazionali di promozione della salute come per il progetto internazionale “I walk to school”.
Alcuni studi sui benefici del cammino:
Ginnastica per le persone che aderiscono ai gruppi di cammino. Camminare è ancora più piacevole quando le persone sono accompagnate da istruttori che li incoraggiano alla ginnastica dolce. In questo video sono rappresentati alcuni esercizi semplici ma efficaci. Guarda il video